1
001018
https://pratiche.comune.baldisserotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.baldisserotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.baldisserotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Richiesta di divorzio

  • Servizio attivo

SEPARAZIONE E DIVORZIO CON PROCEDURA SEMPLIFICATA, ASSISTITA DA UN AVVOCATO O DIRETTAMENTE ALL’UFFICIO DELLO STATO CIVILE


A chi è rivolto

Ai cittadini

Descrizione

Quando i coniugi ritengano che il loro matrimonio non abbia più quei presupposti che ne determinarono la stipulazione e intendano dunque far cessare i suoi effetti dovranno:

1) Separarsi per almeno 6 mesi;
2) Chiedere lo scioglimento del matrimonio, qualora sia stato celebrato solo civilmente;
3) Chiedere la cessazione degli effetti civili, qualora sia stato celebrato dinnanzi ad un ministro di culto, che abbia provveduto a farlo trascrivere nei registri dello stato civile.

La procedura per separarsi e per divorziare è di quattro tipi:

 Giudiziale, cioè presso il tribunale assistiti almeno da un legale.
 All’estero, presso le competenti autorità, qualora almeno uno dei due coniugi sia straniero o viva all’estero.
 Consensuale, con la sola assistenza del legale che porrà in essere ogni ulteriore adempimento.
 Qualora non ci siano figli e non serva alcun atto di disposizione patrimoniale, si potrà fare separazione e divorzio consensuali presso l’ufficio di stato civile.

Come fare

Qualora si scelga di farlo presso l’Ufficiale dello Stato Civile, andrà fissato appuntamento presso l’ufficio stesso telefonando al numero 011/9408008 interno 1

Cosa serve

Per fare un divorzio con l’assistenza di un legale consigliamo di estrarre una copia integrale dell’atto di matrimonio, che potrà essere rilasciata dall’ufficio di stato civile che celebrò l’atto, se matrimonio civile, o del comune dove venne celebrato l’eventuale matrimonio religioso.
Al legale potrebbe essere necessario anche uno stato di famiglia con tutti i componenti, se al momento sono conviventi, altrimenti si dovrà richiedere un certificato per ogni componente della famiglia.

Se invece si potrà dichiarare consensualmente sia la separazione che il divorzio presso l’ufficio di stato civile, servirà solo un documento di identità e il pagamento di un diritto fisso di € 16,00.

Cosa si ottiene

La Richiesta di divorzio

Tempi e scadenze

I termini per il divorzio sono: dodici mesi dall’avvenuta comparizione dei coniugi innanzi al presidente del tribunale nella procedura di separazione giudiziale (anche quando il giudizio contenzioso si sia trasformato in consensuale) e sei mesi nel caso di separazione consensuale

Accedi al servizio

Per ulteriori informazioni rivolgersi allo Sportello

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Servizi demografici

Piazza Umberto I°, n. 7

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri