1
001018
https://pratiche.comune.baldisserotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.baldisserotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.baldisserotorinese.to.it
it

La famiglia nella società di oggi: adolescenza e genitorialità” – venerdì 3 ottobre 2025, Santena

Dettagli della notizia

Si segnala l'incontro a Santena, 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖̀ 3 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2025, dal titolo "𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢: 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀".

Data:

30 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nell'ambito del ciclo di incontri di 𝐏𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐚, segnaliamo il primo importante appuntamento, che si terrà 𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑎, 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝐵𝑖𝑏𝑙𝑖𝑜𝑡𝑒𝑐𝑎 𝐶𝑖𝑣𝑖𝑐𝑎, 𝑣𝑒𝑛𝑒𝑟𝑑𝑖̀ 3 𝑜𝑡𝑡𝑜𝑏𝑟𝑒 2025, dal titolo "𝐋𝐚 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐠𝐢: 𝐚𝐝𝐨𝐥𝐞𝐬𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀".

Negli ultimi decenni la famiglia è profondamente cambiata, trasformando legami, ruoli e responsabilità educative. Dai modelli tradizionali si è passati a forme più flessibili e affettivamente vicine, con vantaggi ma anche nuove fragilità che incidono sulla crescita degli adolescenti. L’incontro affronterà il significato odierno dell’essere genitori e figli, le differenze rispetto al passato e le nuove forme di disagio giovanile, come depressione, disturbi alimentari e dipendenze, intese come linguaggi attraverso cui i ragazzi esprimono il proprio malessere.
Sarà inoltre discusso il ruolo degli adulti nel sostenere i figli, recuperando autorevolezza e fiducia, anche attraverso il modello del Lighthouse Parenting, che propone il genitore come punto di riferimento stabile e credibile.

Un’occasione di confronto e condivisione per aiutare i genitori a sentirsi più sicuri e competenti nella relazione con i propri figli.

La partecipazione è libera e aperta a tutti, con iscrizione o tramite e-mail a psicologiacondivisa25@gmail.com oppure attraverso il form dedicato: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdKMSR_bT5ULGHcTZD_wNp-GUSp0nCvBxMvBx06WuqBBkUQAw/viewform

Ultimo aggiornamento: 30/09/2025, 10:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri